
|
Thursday, May 22, 2003
Amabili piccoletti
IN QUESTO CASO stiamo illustrando, per il tramite di 7th Saga (Snes) il concetto di SD, super deformed. Esseri dalle parvenze fanciullesche e quasi da cartone animato, schiacciati in un universo visto in prospettiva assonometrica, che camminano, saltellano, si agitano. Uno standard, ripreso anche nelle popolari (in Giappone) saghe dei robottoni impegnati in lunghi combattimenti strategici a turni. Vedi sopra.
Antonio 10:09 AM
Sufami Turbo
SE VI RICORDATE che cos'è un Super Nintendo (Snes, in Giappone conosciuto come Superfamicon), è possibile però che non sappiate che cos'è il Sufami turbo. Un accrocchio creato da Bandai-Banpresto per aggiungere potenza alle cartucce dei loro giochi (segnatamente, le serie di Gundam e Ultraman). Qui sotto, l'immagine, presa dal paradiso degli amanti del Sufami, Superfami. Gli eroi di quella generazione erano tutti SD, super deformed. Che non vuol dire "molto brutti", ma è riferito alla loro rappresentazione grafica... vedi sopra.
Antonio 7:40 AM
Ok, facciamo un esercizio di modestia
ANCORIAMOCI AL BUON vecchio italiano, la lingua madre (talvolta matrigna, ma non per colpa sua) e dedichiamoci ai VG in senso ampio. Basta che viaggino su una console a 16 bit...
Antonio 7:34 AM
New feelings
FROM NOW ON, I decided that this blog will became an English language one. And the main issue will be about Rpg (Role Playing Games) from the old times of video games history. All about news and facts that people write on the Internet. So, if you remember what Snes stands for, that's a good place to come...
Antonio 4:13 AM
In Gran Bretagna le reti wireless di British Telecom (è alleata con la nordica TeliaSonera) e in Svizzera quella di Swisscom (dopo l'acquisizione della filiale inglese di Megabeam e della tedesca WLAN, è alleata con la francese SFR) sono a un buon punto di diffusione e quando il settore WLAN raggiungerà il suo picco di diffusione, questi si troveranno certamente in vantaggio sui concorrenti, nazionali e non.
Antonio 1:50 AM
|