
|
Thursday, May 29, 2003
Quei mattacchioni della Sony
CON LA PLAYSTATION, nel 1994, hanno azzeccato il jolly grazie a un piccolo chip secondario ottimizzato per far girare i poligoni. Tutti (Nintendo, Sega, Snk) puntavano sulla grafica 2D a cartone animato, loro li hanno fregati alla grande con Tomb Raider.
Adesso, mancano due tesserine al puzzle del gioco chiamato: conquista del mondo. Una è in competizione con Nintendo ed è il mondo delle devices portatili. Nokia ci prova con nGage (telefono giocoso), Microsoft con i PocketPc, Nintendo domina con il Game boy Advance e Sony tra un anno e qualche mese lancerà la sua PSP, Playstation Portable.
L'altro tavolo da gioco è quello dell'integrazione casalinga di tutto dentro attorno al televisore. Via il Pc, via lo stereo, via il decoder, via videoregistratore e lettore dvd, arriva la console che fa tutto. Sony ha annunciato di voler lanciare una versione aggiornata della sua Playstation 2 (si chiamerà PsX) con hard disk, Ethernet, Usb 2.0 e via dicendo. L'avversario è Microsoft con Xbox e, in certa misura, Apple con i suoi iMac che fanno da hub per uno stile di vita digitale. Vedremo...
Antonio 9:30 AM
Tuesday, May 27, 2003
Lo sguardo all'indietro
UNA DELLE CONSIDERAZIONI più singolari che mi è capitato di sentire è relativa all'ingenuità di chi osserva il mercato dei videogiochi. Prende per novità gli aspetti grafici e di potenza di calcolo dei nuovi giochi, senza immaginare che sono già stati formalizzati in passato (sono parecchi anni che le novità dei giochi sono prevalentemente estetiche, se si fa eccezione per quanto riguarda i giochi online), mentre l'altro aspetto, cioé il fatto che il pubblico dei videogiochi non è eterno, ma sta crescendo e tra pochi anni avremo il primo ciclo generazionale completo: anziani, adulti, ragazzi, bambini, non viene minimanente valutato... Strane cose.
Antonio 1:40 PM
Sunday, May 25, 2003
Le guerre dei robottoni
SI CHIAMA SUPER Robot Taisen, cioè Super Robot Wars, uno dei franchising più famosi in Giappone e che gioca ulteriormente con la memoria anche di noi europei. Un gioco tattico, forse il capostipite del genere, in cui ai classici elementi dell'avventura-Rpg (accrescimento delle capacità e dell'esperienza, quest, combattimento tendenzialmente a turni) si unisce una forte prevalenza per la tattica di combattimento.
I protagonisti sono i robot delle serie giapponesi classiche, Goldrake, Mazinga, Daitarn 3 etc. uniti contro un esercito eterogeneo comporto da tutti gli avversari storici della Tv. Si potrebbe quasi coniare la definizione di Tactic Medley, se vogliamo.
Antonio 7:48 AM
Perdonate
CI SONO PROBLEMI con le immagini, mi rendo conto. La tecnica nel mio blog è quella di "rubarle" da altri siti mettendo un link diretto alle loro immagini. E sperare che rimangano online a lungo. Ma in alcuni casi le immagini sono protette da questo tipo di accesso. Chiedo venia, rimedierò col tempo.
Antonio 7:44 AM
Ludografia
PITFALL HA INVENTATO un genere, quello dei giochi di piattaforme, o platform. Ma ci sono voluti altri due titoli per perfezionare lo stile e le meccaniche di gioco. Uno è Super Mario, l'altro Prince of Persia.
Antonio 7:43 AM
|